San Francisco
San Francisco è il centro nevralgico della San Francisco Bay Area, una vasta area metropolitana di circa 7 milioni di abitanti, e il fascino che esercita da decenni su milioni di turisti è dovuto non poco alla sua particolare ubicazione geografica, che la vede svettare con le sue numerose colline e al tempo stesso riversarsi direttamente sul mare.
La città non è enorme, ma occorre sapersi organizzare per godersela a pieno e non perdersi le principali attrazioni. I principali luoghi di interesse si concentrano in un’area piuttosto circoscritta e, con un’attenta pianificazione, in 3 giorni si può vedere molto. Cerchiamo di capire allora quali sono le tappe da non perdere, ecco cosa vedere a San Francisco:
Cosa Vedere a San Francisco (c’è molto)
Golden Gate
Il Golden Gate Bridge provoca una forte emozione. Questo imponente ponte, iniziato nel 1933 e ultimato nel 1937 da una sensazione di “vertigini”. A differenza del Bay Bridge, il Golden Gate è accessibile sia ai ciclisti che ai pedoni.
È proprio dal Golden Gate che è possibile ammirare panorami mozzafiato di San Francisco, così come Alcatraz, Angel Island e le grandi navi mercantili e da crociera che passano attraverso le alte torri rosse del ponte. Il Golden Gate Bridge collega la città di San Francisco con Sausalito, una cittadina molto interessante da visitare.
Golden Gate Park (Presidio)
Il Golden Gate Park è prezioso per la città di San Francisco. Qui potete trovare aria pura, concerti gratis, sequoie, frisbee, proteste, arte, bonsai e bufali. Iniziando dal lato est troviamo il Conservatory of Flowers e l’AIDS Memorial Grove. Essendo vicini all’Accademia delle Scienze, costeggiate il Giardino di Shakespeare che ospita 150 piante citate negli scritti dello stesso autore. Nelle vicinanze si trovano il Japanese Tea Garden, il Giardino Botanico e lo Strybing Arboretum. Dirigetevi verso Martin Luther King Drive attraversando il Polo Fields, dove nel 1967 ebbe luogo lo Human Be-In e dove ancora oggi si tengono concerti gratuiti durante l’estate.
Alcatraz
Vivamente consigliato il tour per visitare questo museo che per quasi 150 anni, ha suscitato brividi agli innocenti e sudori freddi ai disonesti. Essendo stata prima prigione militare nazionale, poi carcere duro di massima sicurezza, e ora nonostante la sua attuale realtà di parco nazionale, Alcatraz mantiene la sua agghiacciante severità. Durante la traversata sul traghetto per l’isola si può ammirare il panorama mozzafiato del Golden Gate Bridge, Bay Bridge e Angel Island. Le guardie del parco intrattengono i visitatori con aneddoti e informazioni riguardo il carcere, evocando sentimenti di paura e sconcerto.
I traghetti per Alcatraz partono dal molo (Pier) 33
Pier 39
Una delle attrazioni più famose della città è il Pier 39. Un molo con tanto di negozi per souvenir e molto ancora, ristoranti dove provare la famosa Clam Chowder Soup (zuppa di vongole), artisti di strada, sala giochi e varietà di ogni genere compreso un fantastico Acquario. Da qui si ha una bellissima vista panoramica sulla baia, in particolare Angel Island, Alcatraz ed il Golden Gate Bridge; si respira la brezza marina e si possono osservare centinaia di leoni marini mentre oziano e prendono il sole sulle vicine banchine.
Questo è un luogo ideale per le famiglie in cerca di divertimento. All’Aquarium of the Bay, potrete ammirare gli squali e le mante nuotare, mentre venite condotti da nastri trasportatori attraverso larghi cilindri di vetro. Una carrozza vi aspetta al San Francisco Carousel per portarvi al Golden Gate Bridge e Alcatraz, punti di riferimento della città.
Come arrivarci
Beach Street e The Embarcadero, San Francisco 94119, USA
Lombard Street
È divertente andare giù per Lombard Street, ma attenzione a fare le curve lentamente. Se siete a piedi potrete camminare sulle scalinate laterali (senza curve) poste su entrambi i lati della strada. Percorribile solo in discesa, state attenti a non farvi distrarre dalla bellissima vista che si ha della città e della Baia. Completamente rivestita in mattoni rossi, ogni curva è delineata da una fioriera curatissima. Se prendete il vecchio tram da Market street o dal pier, Lombard è una delle fermate, potete decidere di scendere o di continuare la corsa. Solitamente il tram si ferma per una paio di minuti.
Coit Tower
Situata in cima a Telegraph Hill, costruita negli anni 30 da Lillie Hitchcock Coit, una ricca signora che amava partecipare agli spegnimenti degli incendi dei primi anni della città, questa torre rappresenta i vigili del fuoco. Dalla Coit Tower si ha una bellissima vista di tutta la città, in particolare il Golden Gate Bridge, Alcatraz, Pier 39, Angel Island e Lombard Street.
Non dimenticate di visitare l’atrio, al piano terra, con i ventisei murales del 1930 che raccontano la storia della California, compresa l’ascesa dell’industria. Soprattutto all’inizio, all’apertura della torre, alcuni di questi murales, dipinti da artisti che hanno studiato con Diego Rivera, sono stati considerati controversi.
Come arrivarci
Telegraph Hill Boulevard, North Beach, 94133, USA
Postcard Row
Alamo Square Park offre una delle migliori viste della città e, la possibilità di godersela con un fantastico picnic nel parco. Di fronte a Steiner Street, nota anche come Postcard Row, che ospita una fila di case vittoriane color pastello, conosciute come le Painted Ladies con i loro abbellimenti, vistose finestre e fioriere che ricordano le decorazioni sulle torte.
Questa fila di case vittoriane color pastello rappresentano uno dei tesori più preziosi di San Francisco, anche se non sono le uniche in città. Qui vi si trova la maggior concentrazione. All’angolo con Fulton e Steiner street è possibile osservare il contrasto tra l’architettura vittoriana e i grattacieli del quartiere finanziario, una delle più famose viste di San Francisco.
Dove
Alamo Square – Steiner and Hayes Streets, San Francisco 94117, USA
Cable Car (Tram)
I cable car a San Francisco sono tra i simboli più noti della famosa città. Conservano ancora il loro aspetto storico e sono usati soprattutto dai turisti, ma anche dagli abitanti del luogo.
Esiste un Cable Car Museum (clicca qui per info) dove si può conoscere tutti i segreti sulla funzionalità e sulla storia di questi vecchi tram originali del 1870.
Dove prendere il Cable Car
Powell Blvd & Market St
oppure
Hyde St & Beach St
Dove trovare il museo
1201 Mason Street, San Francisco, California 94108, USA
Market Street
Market Street attraversa San Francisco dall’Embarcadero fino a sud-ovest della città. Market Street è una delle principali arterie della città. Inizia di fronte alla Stazione dei traghetti nella zona nord-orientale della città e percorre tutto il centro, passando dal distretto finanziario, Union Square, fino al Centro Civico e nel quartiere Castro (quartiere Gay), fino ad intersecare Corbett Avenue, nel quartiere di Twin Peaks (dove c’è una bellissima vista).
Sul lato sud della strada, vicino alla baia, vi è SoMA (South of Market Street), nota per le estrose abitazioni, i ristoranti e i locali notturni, così come per il San Francisco Museum of Modern Art e Yerba Buena Gardens. Sul lato nord della strada si trova Union Square, il centro commerciale per eccellenza dove potrete trovare Macys, Bloomingdale e molti altri negozi e boutique. Il modo migliore per percorrere questa strada è quello di saltare su uno degli antichi tram F-Market.
Twin Peaks
Se volete una vista a 360 gradi della città, Twin Peaks è il posto perfetto. Quella lunga strada illuminata che vedete nella foto qui sopra, è Market Street. Da qui potrete ammirare tutta la baia di San Francisco, Golden Gate Bridge, Alcatraz ed il Bay Bridge che porta a Oakland.
Arrivarci non è complicato, ovvio non a piedi, meglio in macchina o con il bus.
Ci sono parecchi bus che portano a Twin Peaks, anche il bus turistico che fa il giro della città ha una fermata a Twin Peaks.
Clicca qui per sapere di più su Twin Peaks
Chinatown
Chinatown è uno storico insieme di luoghi misteriosi che sopravvive e continua a svilupparsi, con notevole autenticità, una delle più antiche culture del mondo orientale. La Porta del Drago su Grant Avenue, Bush Street, è l’ingresso della più antica Chinatown americana, un insieme di ristoranti, mercati, templi e negozi tutto da girare a piedi.
Dove
Grant Avenue at Bush Street, 94133, USA
Japanese Tea Garden
Situato nel Golden Gate Park, il Japanese Tea Garden è il più antico giardino pubblico giapponese negli interi Stati Uniti. Originariamente costruito per la California International Expo del 1894, oggi rappresenta uno dei tesori di San Francisco. Il suo custode, un immigrato giapponese, ha esteso il giardino fino a 2 ettari meticolasamente curati.
Il giardino incarna l’armonia, la pace, e la tranquillità della tradizione giapponese attraverso elementi quali un giardino zen, sentieri acciottolati, una pagoda di cinque piani, un lago con le carpe, lanterne e un ponte ad arco. Qui crescono anche le tipiche piante giapponesi, tra cui gli alberi di ciliegio che fioriscono in primavera. I visitatori sono invitati a godere del silenzio e della tranquillità del parco, a passeggiare mentre si ascolta il rumore del torrente. Non mancano di certo una sala da tè e un piccolo negozio di souvenir.
Dove
Golden Gate Park, San Francisco, California, USA 94117, USA
Marina
Il quartiere MARINA di San Francisco è bellissimo e ne vale una visita. Una volta era solo una zona paludosa. Dopo essere stata bonifiata, sviluppata e abbellita per l’Esposizione Internazionale Panama-Pacific del 1915 e dopo il famoso terremoto del 1989, oggi Marina è un luogo lussuoso frequentato da chi si vuole godere una corsetta, un giro in bici o anche solo per un cocktail in uno dei numerosi ristoranti/bar affacciati sul lungomare.
Ghirardelli Cioccolato
Il fondatore, Domingo (Domenico) Ghirardelli nato a Rapallo nel 1817, creó questa attività nel 1852 e, nel 1893 diventó la più grande fabbrica di cioccolato del mondo occidentale. Da allora la fabbrica si è trasformata in un centro commerciale di lusso, a tre livelli, con boutique, centri benessere e sale di degustazione del vino.
Sedetevi al sole per osservare gli artisti di strada che intrattengono regolarmente i visitatori nella West Plaza e nella zona intorno alla fontana. Se volete abbandonarvi al peccato di gola, allora fatelo con il “famoso” Ghirardelli hot fudge sundae, all’interno del centro commerciale.
Clicca qui per sapere di più su Ghirardelli Square
Dove
900 North Point Street, San Francisco 94109, USA
Tours
GoCar San Francisco
Questo è un modo veramente divertente di visitare la città. I GoCar sono comodi e veloci (2 passeggeri) e sono provvisti di un GPS che Vi racconta tutti i particolari della zona dove Vi trovate. Ci sono diverse opzioni di noleggio, hanno anche la versione elettrica per 4 passeggeri.
Prezzi:
da $200
Cable Car San Francisco
Ovviamente una corsa con il vecchio tram di San Francisco è una cosa che non può assolutamente mancare. Usatelo per spostarVi dal centro della città fino ai Pier/Marina, comodo e veloce.
I biglietti si possono acquistare direttamente dal personale che trovate alle fermate
Prezzi:
da $10
Big Bus San Francisco Hop-on Hop-off Tour
Esplora una delle città più diverse d’America mentre fai un giro turistico panoramico della “Città sulla baia”. Attraversa l’iconico Golden Gate Bridge, rilassati nei giardini botanici o immergiti a Chinatown. Crea il tuo itinerario e scopri il meglio di San Francisco al tuo ritmo.
Sali a bordo di un Big Bus Sightseeing Tour della “City by the Bay” e vivi le migliori viste dei suoi punti di riferimento distintivi e immergiti nella sua affascinante storia. Puoi esplorare i famosi monumenti di San Francisco; dal Golden Gate Bridge al molo del pescatore. Questo è davvero il modo migliore per scoprire tutto ciò che San Francisco ha da offrire.
Prezzi:
da $118.50 a persona
Alcatraz
La maggior parte delle persone sa che un tempo Alcatraz era un penitenziario federale di fama mondiale, ma la storia dell’isola prima e dopo l’era del penitenziario è meno nota. Ad esempio, pochi si rendono conto che fu anche il sito del primo faro americano sulla costa occidentale e che l’isola servì come un enorme forte di difesa del porto durante la guerra civile. Dopo che il forte è diventato obsoleto, l’esercito degli Stati Uniti ha trasformato l’isola in una cupa prigione militare. Dopo la chiusura del penitenziario, Alcatraz divenne la sede di un movimento di protesta degli indiani d’America che avrebbe cambiato la storia americana moderna.
Non perdere l’occasione di esplorare l’isola ed il penitenziario.
Prezzi:
da $41 a persona
Coit Tower
La Coit Tower, una snella colonna di cemento bianco che si erge dalla cima di Telegraph Hill, è stata un emblema dello skyline di San Francisco sin dal suo completamento nel 1933, un faro accogliente sia per i visitatori che per i residenti. Il suo ponte di osservazione, raggiungibile con l’ascensore (i biglietti possono essere acquistati nel negozio di articoli da regalo), offre una vista a 360 gradi della città e della baia, compresi i ponti Golden Gate e Bay.
La semplice torre scanalata prende il nome da Lillie Hitchcock Coit, una ricca eccentrica e protettrice dei vigili del fuoco della città. Coit morì nel 1929, lasciando un sostanzioso lascito “allo scopo di aggiungere alla bellezza della città che ho sempre amato”. I fondi sono stati utilizzati per costruire sia la torre che un monumento agli amati vigili del fuoco volontari di Coit, nella vicina Washington Square. La torre è stata progettata dallo studio Arthur Brown, Jr., architetto del municipio di San Francisco. Contrariamente alla credenza popolare, Coit Tower non è stata progettata per assomigliare a un ugello di una manichetta antincendio.
I murales all’interno della base della torre furono dipinti nel 1934 da un gruppo di artisti impiegati dal Public Works of Art Project, un precursore della Works Progress Administration (WPA), e raffigurano la vita in California durante la Depressione. Quando scoppiò la violenza durante lo sciopero degli scaricatori di porto del 1934, la controversia sul contenuto radicale di alcuni pannelli divenne piuttosto accesa. Alcuni degli elementi più controversi furono ridipinti e la torre fu chiusa con un lucchetto per diversi mesi prima che gli affreschi fossero finalmente aperti al pubblico nell’autunno del 1934.
Telegraph Hill prende il nome da un telegrafo semaforo eretto sulla sua sommità nel 1850 per avvisare i residenti dell’arrivo delle navi. Pioneer Park, che circonda la Coit Tower, è stato fondato nel 1876 sull’ex sito della stazione telegrafica. Mentre vaghi per i sentieri che si snodano intorno alla torre e giù per la collina, potresti sentire le chiacchiere rauche dei residenti più famosi (e più rumorosi) del quartiere, lo stormo di pappagalli presenti nel film del 2005 “I pappagalli selvaggi di Telegraph Hill”.
Prezzi:
da $10 a persona
Emanuele Leoni Dickinson
(Pac&Go Founder)
Independent Travel Agent
in collaboration with
American Travel Bureau, Lancaster CA (USA)
AR/IATA #05505183
Business License 07723648